Il progetto di condivisione dei dati con l’industria di marca ideato dal primo Gruppo della Distribuzione Moderna nato in Italia, giunge al terzo anno e in collaborazione con NielsenIQ diventa una nuova piattaforma digitale per una modalità immediata, web based e micronizzata per analizzare i dati di sell out di VéGé.
Milano, 08 maggio 2025 – Il progetto VéGé Data Sharing, ideato da Gruppo VéGé, il primo Gruppo della Distribuzione Moderna nato in Italia raggiunge la sua “versione” 3.0: arrivati al terzo anno di condivisione dei dati con l’industria di marca, grazie alla collaborazione con NielsenIQ, compie un salto tecnologico e diventa totalmente fruibile attraverso una nuova piattaforma digitale in grado di rendere accessibile con immediatezza l’analisi dei dati di venduto del Gruppo creando nuove opportunità per i fornitori.
Il nuovo progetto di Data Sharing sfrutta le potenzialità di “NIQ Discover” di NielsenIQ, una soluzione cloud-based all'avanguardia di visualizzazione dati, supportata dai dati più precisi e affidabili del settore e progettata per accelerare l'accesso agli insight strategici a produttori e retailer del Largo Consumo.
Profilazione e condivisione: l’utilizzo intelligente del dato
La condivisione dei dati di Végé evolve ulteriormente attraverso la piattaforma web "NIQ Discover", che offre la possibilità a tutti i fornitori del Gruppo di monitorare le proprie performance di vendita (a valore e a volume) e promozionali su base continuativa e costituisce la base per migliorare i livelli di collaborazione di Végé con la sua rete di fornitori.
Gruppo VéGé con la nuova iniziativa di Data Sharing offre a tutti i suoi principali fornitori informazioni rilevanti sull’andamento del business e la possibilità di confrontare le proprie performance con i benchmark di riferimento, categoria per categoria. L’elaborazione e la restituzione dei dati agli utenti avviene secondo gli standard qualitativi più avanzati e sono garanti dall’esperienza e dalle competenze uniche di NielsenIQ. La rilevanza dei dati disponibili sulla piattaforma è testimoniata dal ruolo di primo piano di Végé nel panorama Retail italiano e dall’adesione all’iniziativa di un numero considerevole di player, che rappresentano oltre il 60% del giro d’affari complessivo del Largo Consumo in Italia.
Gruppo VéGé: la vocazione a laboratorio di innovazione digitale
Con questo progetto Gruppo VéGé conferma la sua vocazione antesignana e avveniristica all’interno della Business community nella gestione intelligente del dato. Le prime attività sono state fatte nel 1999 con la prima attività nazionale di collaborative customer relationship management realizzata in Italia sui crm di oltre 1300 punti di vendita.
Nel 2001 il pionierismo nella gestione del dato ha fatto sì che VéGé geo-codificasse l’intera rete dei propri punti vendita e l’intera concorrenza italiana - gnlc e gnsp - codificando tutti i possessori di loyalty card con l’intento di effettuare analisi sulle nuove aperture, stimandone il fatturato, e di micronizzare le singole aree dove introdurre delle offerte segmentate e profilate.
Nel 2002, in VéGé vengono introdotte le logiche digitali nella customer relationship: si passa dalla spedizione di milioni di lettere ai clienti all’invio di email, sms e messaggi web e nel 2003 viene creato il primo portale italiano del retail per realizzare attività di web couponing con logiche crm. Solo nel 2004 vengono avviate oltre una decina di attività di collaborative CRM, seguite per tutti gli anni successivi.
Nel 2006 VéGé realizza il primo esperimento di data sharing: il Gruppo è l’unico in Italia e il secondo in Europa, dopo il progetto Tesco-Dunnhumby, a creare l’intervista ta-market con una logica integrata di dati scanner, loyalty e anagrafici. Un progetto che dopo 4 anni di ottimi risultati, si dimostra troppo avanzato rispetto ai tempi e a un mercato ancora acerbo per la condivisione dei dati.
“VéGé Data Sharing 3.0 è lo strumento tecnologicamente più avanzato, esteso ed efficiente all’interno della nostra business community per poter collaborare e creare progetti insieme” commenta Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato di Gruppo VéGé “Da quando è stato avviato, ogni singolo progetto con i fornitori e ogni incontro commerciale su progetti che riguardano la loro collaborazione con VéGé si basa su questi dati, dinamici, consultabili in ogni momento e rappresentativi di una preziosissima fonte informativa riguardante ben quasi terzi della quota di mercato italiano.”
“L’iniziativa Data Sharing realizzata con il Gruppo VéGé rappresenta un’ulteriore importante sviluppo della relazione di NielsenIQ con una storica Azienda del Retail Italiano”. ha dichiarato Enzo Frasio, Amministratore Delegato di NielsenIQ e GfK. Questo progetto va nella direzione di continuare ad aumentare sensibilmente il livello di condivisione di dati e informazioni tra la Distribuzione e l’Industria, che auspichiamo cresca sempre di più in futuro, così da creare valore sia per l’intera filiera che soprattutto per i consumatori finali”
***
Gruppo VéGé
Gruppo VéGé, primo Gruppo della Distribuzione Moderna nato in Italia nel 1959, riunisce ora 32 imprese mandanti, con competenze multicanali che spaziano dagli ipermercati alle superette, dai cash&carry all’AFH, dai punti vendita specializzati all’on-line. Da sempre leader nell’innovazione di processo, di formato e tecnologica, con oltre 3.561 punti di vendita dislocati in modo capillare su tutto il territorio nazionale, Gruppo VéGé si configura come uno dei più ampi network di vendita del nostro Paese.
Ufficio Stampa Gruppo VéGé: Aida Partners
Davide Manca (mob. +39 348.4511880) - davide.manca@aidapartners.com
Valentina Pantano (mob. + 39.344.1045095) - valentina.pantano@aidapartners.com
A proposito di NIQ
NielsenIQ (NIQ) è la società di consumer intelligence leader a livello mondiale, in grado di fornire la più completa comprensione del comportamento d'acquisto dei consumatori e di rivelare nuovi percorsi di crescita. NIQ si è unita a GfK nel 2023: due leader di settore che insieme offrono una copertura globale senza precedenti. Oggi NIQ è presente in oltre 90 paesi, coprendo circa l'85% della popolazione mondiale e oltre 7200 miliardi di dollari di spesa globale dei consumatori. Grazie a una visione olistica delle vendite al dettaglio, analisi avanzate e i più completi insight sui consumatori - forniti attraverso piattaforme all'avanguardia - NIQ offre la Full View™. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.niq.com